L'Associazione ha fissato due nuove date per formazione in aula valide ai fini del regolamento IVASS e certificate. Nella sezione eventi è possibile iscriversi con prezzi molto convenienti. I posti sono limitati quindi occorre procedere alla registrazione al più presto per non perdere questa importante opportunità.
- Dettagli
Continua la riorganizzazione di ASSOINTERMEDIARI, attraverso la formalizzazione di deleghe all'interno del Consiglio Direttivo e Incarichi a professionalità elevate, al fine di adeguare sempre di più i servizi associativi a favore di iscritti e non iscritti.
Pertanto è stato deliberato, in aggiunta alle deleghe precedentemente conferite, di attribuire nuove competenze che riguardano l'Area Tecnica (ai Consiglieri Alberto Azzini e Matteo De Micheli).
L'Area Tecnica, in particolare avrà il compito di promuovere e valutare servizi e convenzioni ad elevato valore aggiunto per gli iscritti, mentre Iorio, con le deleghe ricevute, avrà il compito di intrattenere i rapporti con IVASS, le altre Associazioni e/o Organizzazioni e la stampa.
- Dettagli
Rassegna stampa della nostra ultima Assemblea:
http://www.professionefinanza.com/scheda.php?id=14788
- Dettagli
In data 21/9/2016 a Milano, sotto la Presidenza dell'Avv. Davide Pozzi, si è tenuta l'Assemblea Annuale di ASSOINTERMEDIARI, Associazione indipendente di intermediari assicurativi che persegue concretamente la rappresentanza delle diverse figure iscritte al RUI (Sez. A, B ed E), altrimenti destinate per vecchi retaggi culturali ed operativi a percepirsi alternative se non in contrasto tra di loro (si pensi ad Agenti, Broker, Subagenti e Promotori Finanziari). “La nostra particolarità -recita un passaggio della relazione introduttiva- è quella di unire gli intermediari assicurativi, all'interno dell'associazione e all'esterno della stessa. I nostri rapporti di leale collaborazione con le altre organizzazioni di settore sono sotto gli occhi di tutti e si concretizzano anche in forme di collaborazione sinergica già attuate”. In tale contesto di crescita ed apertura, Assointermediari ha registrato quest'anno l'iscrizione di nuovi colleghi e nuove realtà, che per convinta condivisione di questo spirito hanno scelto di iscriversi ed impegnarsi attivamente per la crescita dell'organizzazione e la tutela dei Colleghi Intermediari. Per questo motivo l'Assemblea, secondo il dettato statutario, ha votato l'ampliamento da tre a cinque membri del Consiglio Direttivo, eleggendo così nuovi consiglieri, che affiancheranno i tre membri riconfermati. Con Matteo De Micheli entra nel governo di Assointermediari un collega di lunga esperienza realizzata come Broker fin dalla nascita dell'Albo, con competenze tecniche e gestionali maturate anche in ambiti di respiro nazionale (ha guidato, tra l'altro, la società di brokeraggio di un Gruppo a partecipazione bancaria, per poi scegliere nuovamente, alcuni anni fa, la strada del brokeraggio Assicurativo a capitale indipendente). Ulteriori iniziative a supporto della crescita e diffusione dell'Organizzazione saranno intraprese nelle prossime settimane, al fine di far conoscere lo spirito di ASSOINTERMEDIARI e i nuovi servizi ai suoi Associati e la maggior numero possibile di intermediari realmente consapevoli del nuovo scenario e delle nuove sfide che possono essere affrontate solo con idee e strumenti altrettanto nuovi.
- Dettagli
Assointermediari, raccogliendo le segnalazioni dei soci, è intervenuta presso la Cassa Forense chiedendo l'interruzione della gara per il servizio di brokeraggio assicurativo.
La Cassa Forense, con nota del 12 gennaio 2016, ha confermato l'accoglimento della nostra richiesta e l'interruzione della gara.
Si tratta dell'ennesimo successo dell'Associazione a tutela dei piccoli e medi intermediari.
Per scaricare la nostra richiesta clicca qui.
- Dettagli