Consenso Privacy ASSOINTERMEDIARI ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE INTERMEDIARI ASSICURATIVI E RIASSICURATIVI - INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Ai sensi dell'art.13 e 14 del Regolamento UE 2017/679 (di seguito denominato “Regolamento"), ed in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue: 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento in ambito italiano è la Assointermediari, con sede in 20122 MILANO, Via Guastalla, 1. 2. FINALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il trattamento è diretto all'espletamento da parte della Assointermediari Associazione Internazionale Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (di seguito denominata "Assointernediari") delle finalità di assistenza e rappresentanza sindacale a cui la Assointermediari è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. 3. MODALITA' DEL TRATTAMENTO Il trattamento: è realizzato per mezzo di operazioni o complessi di operazioni: raccolta; registrazione e organizzazione; elaborazione, compresi modifica, raffronto/interconnessione; utilizzo, comprese consultazione, comunicazione; conservazione; cancellazione/distruzione; sicurezza/protezione, comprese accessibilità/confidenzialità, integrità tutela; È effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; È svolto dall'organizzazione del titolare e da società di fiducia, il cui elenco è disponibile presso il Responsabile, che sono nostre dirette collaboratrici e che operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento di dati personali, obbligati ad adempiere in proprio alla normativa in materia di tutela di protezione dei dati personali. Si tratta in modo particolare di società che svolgono servizi di formazione e tutela legale. Tali Società hanno sede unicamente nell’ambito dell’Unione Europea; i dati conferiti verranno conservati per il periodo massimo di 10(dieci) anni dalla data di conferimento. 4. CONFERIMENTO DEI DATI La raccolta dei dati può essere effettuata presso l'interessato ovvero presso società accreditate presso la Assointermediari che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica (avvocati, commercialisti e intermediari assicurativi). Ferma l'autonomia personale dell'interessato, il conferimento dei dati personali può essere: obbligatorio in base a legge, regolamento o normativa comunitaria (ad esempio per antiriciclaggio), limitatamente ai dati personali richiesti in forza di dette leggi, regolamenti o normativa comunitaria; obbligatorio per la conclusione di nuovi accordi o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione di vertenze o liti; limitatamente ai dati personali contenuti nella modulistica della Assointermediari. 5. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i dati personali nei casi di cui al punto 4, lett. a) e b), comporta l'impossibilità di concludere od eseguire i relativi compiti affidati all’Associazione. 6. COMUNICAZIONE DEI DATI I dati personali possono essere comunicati - per le finalità di cui al punto 2, lett. a), e per essere sottoposti a trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per legge - agli altri soggetti del settore associativo, Imprese di Assicurazioni, legali; agenti, intermediari assicurativi, mediatori di assicurazione ed altri canali; legali, periti e commercialisti; società di servizi a cui siano affidati la gestione delle vertenze, nonché società di servizi informatici o di archiviazione; ad organismi associativi e consortili propri del settore assicurativo; IVASS, Ministero delle Attività produttive, CONSAP, UCI, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dei dati è obbligatoria; altri enti pubblici. Tali soggetti operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento di dati personali, e sono obbligati ad adempiere in proprio alla legge; l'elenco dei destinatari delle comunicazioni dei dati personali è disponibile presso l'ufficio della Assointermediari, e può essere gratuitamente messo a conoscenza dell'interessato, mediante richiesta scritta alla Assointermediari al numero di fax 0292853191, o all'indirizzo email
Informativa Privacy
- Dettagli