Con Decreto Legge n. 22 del 25 marzo 2019 pubblicato nella GU n. 71 del 25.3.2019, il Governo Italiano ha adottato i primi provvedimenti in relazione alla uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.
A prescindere da eventuali proroghe in fase di discussione, gli aspetti per noi interessanti riguardano gli Artt. dal 9 al 12 del testo del decreto.
- Dettagli
L’IVASS ha adottato in data 13.2.2019 il provvedimento n. 84/2019 e contestualmente ha informato che è disponibile sul sito dell’Istituto una nuova versione del modello elettronico pdf (3.05) che contiene le seguenti nuove funzionalità,:
Dichiarazione, ex art.102, comma 3, Regolamento n. 40/2018, relativa agli intermediari iscritti nella sezione E che operano a titolo accessorio;
Dichiarazione stretti legami e/o partecipazioni ai sensi dell'Art. 105 Regolamento n. 40/2018.
Con riferimento a tale ultima dichiarazione si richiama l’attenzione sulla circostanza che l’Istituto con Provvedimento n. 84 del 13 febbraio 2019 ha indicato modalità e tempi per la trasmissione delle informazioni di cui all’art. 105 del Regolamento n. 40/2018.
In particolare, l’art. 4 stabilisce:
1. Le comunicazioni di cui all’articolo 3 sono trasmesse, a pena di irricevibilità, utilizzando il modello elettronico di cui all’art. 9 del Regolamento IVASS n. 40/2018, disponibile sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it).
2. Il modello elettronico di cui al comma 1 è inviato a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo
a) dal 1° marzo 2019 al 31 marzo 2019, per le comunicazioni richieste agli iscritti nelle sezioni B e D del Registro e alle imprese di assicurazione che si avvalgono di produttori diretti iscritti nella sezione C;
b) dal 1° aprile 2019 al 30 aprile 2019, per le comunicazioni richieste agli iscritti nella sezione A del Registro e agli intermediari di altri Stati membri iscritti nell’Elenco annesso al Registro.”
Questo ennesimo adempimento piuttosto oscuro è stato imposto senza adeguata informativa e preavviso ed a nulla sono valse le nostre proteste per l'ulteriore adempimento e tantomeno abbiamo ricevuto alcuna istruzione in merito.
Pur protestando per la scarsa collaborazione offerta dall'Autorità raccomandiamo di procedere con l'invio del modulo elettronico entro le date previste dalla stessa che ribadiamo sono:
31.3.2019 per gli iscritti alla lettera B
30.4.2019 per gli iscritti alla lettera A
Segnaliamo che sebbene IVASS non abbia fornito alcuna istruzione in merito alla corretta compilazione del modulo da loro stessi predisposto, abbiamo potuto valutare come sia necessario che ogni iscritto al RUI lettera A o B invii un proprio modulo sia che si tratti di società che persone fisiche.
In particolare in caso di Società occorrerà inviare un modulo a nome del o dei rappresentanti legali se iscritti al RUI precisando anche la quota di partecipazione nella società iscritta al RUI ovvero in qualsiasi altra società (anche per il tramite di società fiduciare o parenti o terze persone) ed un altro modulo a nome della Società quindi un totale di due moduli (o più in base al numero delle società).
La compilazione del modulo richiederà la preventiva acquisizione della dichiarazione come da modulo inviato ai soci da parte di ciascuna lettera E (se presenti).
Inoltre nel dichiarare le partecipazioni societarie delle persone occorrerà predisporre una tabella come da esempio inviato ai soci.
Tutti i file vanno firmati con firma digitale qualificata (PadES o CadES indifferentemente) ed inviati via PEC all’indirizzo
- Dettagli
Il 25 giugno 2018 l’EIOPA (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) ha pubblicato una Opinion sui doveri di informazione delle imprese di assicurazione nei confronti degli assicurati riguardo alle possibili conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (c.d. Brexit).
In particolare EIOPA ritiene necessario che le imprese di assicurazione:
- informino i clienti sul possibile impatto della Brexit sui contratti assicurativi in essere e sulle misure adottate per garantire, dopo la Brexit, la continuità del servizio e l’esecuzione dei contratti stipulati.
- informino in modo appropriato i potenziali clienti per consentirne una decisione informata;
- informino le proprie reti distributive per consentire anche a queste ultime di fornire un’informativa corretta agli assicurati attuali e potenziali.
In questo quadro, l’IVASS il 4 ottobre 2018 ha pubblicato nel proprio sito internet alcune FAQ sugli effetti della Brexit sugli assicurati italiani e la lettera al mercato del 3 ottobre 2018 prot. n. 220238/18 con cui le imprese di assicurazione UK che operano in Italia sono state sollecitate ad informare tempestivamente su questi aspetti i clienti italiani (sia gli assicurati e i beneficiari dei contratti in vigore, sia coloro che intendono stipulare un nuovo contratto) nonché a trasmettere appropriate istruzioni alle proprie reti distributive sulle informazioni da fornire alla clientela attuale/potenziale. EIOPA monitora il processo in collaborazione con le Autorità di vigilanza dei Paesi UE. In tale ambito l’IVASS fornisce informazioni a EIOPA sull’attuazione del suddetto processo. Al riguardo, si chiede la collaborazione degli Intermediari rispondendo al seguente al questionario online a questo indirizzo:[sondaggio terminato]
- Dettagli
In conseguenza delle richieste pervenute dagli Associati abbiamo organizzato un ulteriore evento di formazione, valido 6 crediti formativi da un'ora (per coloro che supereranno con esito favorevole il test finale), circa le novità introdotte dalla nuova Direttiva sulla Distribuzione Assicurativa.
Il corso sarà anche una ottima occasione di incontro e scambio di opinioni durante il pranzo offerto ad ogni partecipante nella elegante cornice dello Sporting Club Monza.
Data: 16.11.2018 ore 10:30 (termine ore 16:30). Luogo: Monza Viale Brianza, 39 presso Sporting Club Monza.
Indispensabile la registrazione in quanto i posti sono molto limitati e verranno assegnati in ordine cronologico di ricezione delle richieste.
Link: per la registrazione obbligatoria. (https://www.28corso.it/iscrizione/ )
Per gli Associati è previsto uno sconto sulla quota di partecipazione e come detto il pranzo sarà offerto all'interno dello Sporting Club dove è anche disponibile un parcheggio.
- Dettagli
Abbiamo riassunto le principali novità che ci riguardano nella allegata tabella dove sono anche contenuti esempi per la redazione dei nuovi modelli.
Abbiamo attivato i nostri canali di comunicazione con le Autorità preposte e quindi abbiamo in animo di predisporre, con l’aiuto degli Associati delle Associazioni di Colleghi e degli intermediari tutti, una serie di domande da proporre all’Autorità per chiarimenti consentendo quindi la risposta pubblica alle nostre domande a beneficio di tutti.
A questo fine si prega inviare il testo della domanda e delle domande da inviare ad IVASS alla casella di posta
Il risultato delle varie domande sarà sintetizzato in un documento pubblico che invieremo alle Autorità.
Per una migliore comprensione delle domande suggeriamo la lettura anche del file di esito della pubblica consultazione che tratta in modo completo tutti gli aspetti.
Invitiamo tutti a partecipare alla raccolta di informazioni in modo da fornire il necessario supporto alle Autorità per fornire i chiarimenti in questa fase cruciale della nostra attività.
La nostra Associazione si batterà comunque per la tutela e la protezione degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi che costituiscono a nostro avviso il solo canale distributivo che tutela maggiormente il cliente/consumatore e che allo stesso tempo pone in modo capillare la vigilanza al rispetto delle regole stabilite dalle Autorità rappresentando un solido filtro e protezione per tutti gli operatori del settore a garanzia di uno sviluppo sano e legale del settore.
- Dettagli