La lettura delle Considerazioni del Presidente si terrà alla presenza di un numero molto ristretto di ospiti, al fine di mantenere alcune precauzioni a tutela della salute.
L’evento verrà anche trasmesso in diretta streaming sull’home page del sito istituzionale www.ivass.it.
- Dettagli
Come di consueto l'Associazione ha organizzato corsi online, gratuiti per gli Associati in regola con il pagamento della quota associativa, da prenotare entro il 31.5.2022, scrivendo alla nostra segreteria o utilizando il form di contatto ed indicando il nome, cognome, codice fiscale ed email del partecipante designato.
- Dettagli
Con Decreto del MEF in data 9 settembre 2021 sono state stabilite le seguenti quote per il contributo di vigilanza dovute:
(dovuto dai soggetti iscritti al RUI - sia operativi che inoperativi - alla data del 30.5.2021):
Lettera A o B: persone fisiche Euro 40,00;
Lettera A o B: persone giuridiche Euro 230,00;
Lettera C: Euro 15,00;
Lettera D: diversi importi in base al fatturato;
Lettera E: nel Regolamento e nel Decreto per il contributo di vigilanza gli iscritti alla lettera E non risultano menzionati e quindi nulla devono a tal fine.
Con provvedimento n. 112 del 5.10.2021 l’IVASS ha stabilito che per il pagamento debba essere utilizzato questo sito: https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass e che il pagamento debba avvenire entro il giorno 5.11.2021.
- Dettagli
Con immenso piacere apprendiamo dallo SNA che il loro ricorso contro il provvedimento IVASS n. 97/2020 è stato accolto tramite sentenza del TAR del Lazio n. 7549/2021.
Le disposizioni annullate sono il comma 4 bis introdotto nell'art. 42 del Regolamento n.40/2018, che imponeva agli intermediari di comunicare alle imprese mandanti i rapporti di collaborazione instaurati con altri intermediari.
È stato poi abrogato l'art. 4 comma 18 del provvedimento Ivass 97/2020 che stabiliva l'obbligo degli intermediari di pubblicare o affiggere nei propri uffici, oppure pubblicare sul sito internet, l'elenco delle imprese con le quali l'intermediario ha rapporti di affari anche sulla base di collaborazioni orizzontali.
E’ stato infine abrogato l'art.4 comma 20 del provvedimento 97/2020, in virtù del quale i distributori assicurativi dovevano dare evidenza scritta in un'apposita attestazione della circostanza che il prodotto assicurativo risultava coerente con le richieste e le esigenze dei contraenti.
Allo stato non è ancora chiaro l’effetto della sentenza che è valida dal 23.6.2021 sulla normativa in quanto oltre ad un possibile ricorso al Consiglio di Stato da parte di IVASS è da studiare l’effetto pratico delle modifiche.
Torneremo quindi in argomento quanto prima con maggiori e più dettagliate informazioni ma ci sentiamo di formulare pubblici ringraziamenti allo SNA per il meritevole lavoro svolto.
- Dettagli
Il Consiglio Direttivo nell’ultima riunione ha deliberato di finanziare al 100% un corso di 30 ore per ogni Associato in forza alla data odierna.
Il corso, somministrato dalla società Ifoap Formazione & Information Technology Srl di Roma si svolgerà online in modo libero ed individuale da ciascun partecipate e dovrà essere tassativamente completato entro il 31.12.2021. Alla fine del corso, in caso di superamento del test di verifica verrà rilasciato l’attestato valido ai fini formazione obbligatoria IVASS 2021.
I soci sono pregati di indicare via email alla segreteria (
Oltre al corso gratuito per ogni associato, si potranno acquistare ulteriori corsi a pagamento a prezzo agevolato facendo richiesta all’Associazione.
Il link ai contenuti del corso sono indicati qui: https://ifoaplms.com/corsi/rui/aggiornamento-30-orerui-edizione-2021/
Si raccomanda ai soci interessati di non iscriversi direttamente sul sito ma di inviare la richiesta alla segreteria per poter beneficiare del corso con costo interamente a carico dell’Associazione.
Ci auguriamo che questa iniziativa incontri il Suo interesse e gradimento ed in cambio chiediamo solo di rispondere con cortese urgenza per una migliore organizzazione del servizio.
- Dettagli