Con regolamento delegato UE n. 2024/896 del 5.12.2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE in data 20.3.2024, la Commissione ha stabilito i nuovi limiti minimi per l’assicurazione degli intermediari assicurativi a decorrere dal 9.10.2024.

I nuovi limiti minimi, in vigore dal 9.10.2024, sono i seguenti:

  • Massimale polizza RC Euro 1.564.610,00 per sinistro ed Euro 2.315.610,00 in aggregato per anno assicurativo;

  • Capacità finanziaria (fidejussione per chi ha optato per questa scelta) 4% della somma dei premi annuali incassati con il minimo di Euro 23.480,00.

Sebbene si possa eccepire, in caso di sanzione IVASS, l’informazione fuorviante contentuta nel sito IVASS ad oggi (che indica i precedenti massimali minimi), si raccomanda a chi ricade nei limiti minimi di adeguare con decorrenza dal 9.10.2024 (o immediata) la propria polizza o la propria fidejussione.

Questo provvediamento atteso da oltre un anno da parte della Commissione contiene di nuovo adempimenti in corso d’anno che non tengono conto minimamente delle esigenze degli intermediari e della specifica scadenza annuale obbligatoria che in Italia è del 31.12 di ogni anno. Abbiamo sollevato quindi delle eccezioni presso le Autorità e come spesso accade non abbiamo ricevuto alcun riscontro tranne che una fattiva collaborazione da parte di EIOPA che tuttavia non può decidere in vece della Commissione ed ha fatto il proprio dovere rendendo pubblici i nuovi massimali sin dalla metà dello scorso anno. Mentre ringraziamo EIOPA per il servizio reso agli utenti consumatori ed agli intermediari ci si chiede se la Commissione Europea abbia a cuore la nostra attività ovvero preferisca l’estinzione degli intermediari specie quelli non di proprietà di multinazionali.